Magento o WooCommerce : scegli il tuo e-commerce
Magento vs WooCommerce
Nello sviluppo di una soluzione e-commerce ci siamo trovati di fronte ad un dubbio:
Magento o WooCommerce ?
Premetto che questo articolo non affronta in modo ampio la scelta tra tutte le piattaforme e-commerce disponibili come PrestaShop, OpenCart, Virtuemart e così via.
Vincoli tecnici di installazione
Sebbene sia WooComerce che Magento possano essere installati su qualsiasi piano hosting, per Magento c’è un’effettiva necessità di un piano hosting adeguato in cui poter implementare specifiche direttive al configuratore php.ini, impostare un cron job e che in generale consente prestazioni maggiori.
Se per il vostro e-commerce state scegliendo Magento sappiate che il numero di script che vengono eseguiti e di conseguenza il numero di query è maggiore pertanto il Provider potrebbe aver limitato nel piano hosting questi parametri con la conseguente interruzione del servizio per diverse ore o giorni.
D’altra parte WooCommerce è un PlugIn ed espande quello che WordPress è in grado di fare con funzionalità tipiche di un negozio digitale. Non è un sistema a sè ma si integra con il CMS. Esistono una infinità di estensioni che migliorano WooCommerce e lo rendono simile a sistemi e-commerce come Magento.
Perché WooCommerce non è convincente per un e-commerce “più esigente” ?
Se con “più esigente” intendiamo il numero di prodotti che inseriremo i limiti ci sono e non per WooCommerce che è un PlugIn ma in generale WordPress non è adatto a gestire Prodotti pur trattando molto bene gli articoli.
Tra le maggiori criticità :
- Gestione ordini
- Gestione delle immagini
- Maschera di inserimento prodotti
- Tariffe e logica per le spedizioni
- Lentezza backend di WordPress
- Gestione della cache
Oltre i tecnicismi ed il relativismo c’è da dire che Magento in generale offre una sensazione di maggiore professionalità nel backend e per sua natura concentra gestori ed utenti sulla vendita / acquisto e non sull’impatto grafico-multimediale del sito.
D’altra parte WooCommerce si presta più alla vendita di Servizi / Prodotti di cui è necessario esaltarne le qualità e non la quantità.
Analizzato il vostro target la scelta è abbastanza semplice e non bisogna rifletterci troppo.